Deutsche Beteiligungs AG
DBAG apre un ufficio
a Milano
Chi siamo
DBAG è un investitore di private equity focalizzato su aziende di medie dimensioni ben posizionate sul mercato e con un grande potenziale di sviluppo. Questa tipologia di imprese, spesso a conduzione familiare, rappresenta la spina dorsale dell'economia in diversi paesi europei. I loro modelli di business e i loro mercati sono al centro della nostra attività da più di 50 anni.
DBAG Italia rappresenta il naturale proseguimento della nostra strategia di sviluppo, poiché siamo fermamente convinti che i giusti prerequisiti per una partnership di successo siano una combinazione tra competenza settoriale e presidio locale.
Il nostro focus è sulle aziende con un modello di business b2b, soprattutto sulle imprese che operano in settori industriali con un peso significativo nel panorama internazionale. Il capitale proprio e la competenza di DBAG supportano le società in portafoglio nell'attuazione delle loro strategie sostenibili in grado di creare valore. Il nostro approccio di investimento pragmatico e imprenditoriale ci ha reso un partner di investimento ricercato. Da quando DBAG è stata fondata nel 1965, abbiamo fornito capitale proprio a più di 300 aziende.
Abbiamo ottenuto una performance superiore per molti anni - per le nostre società in portafoglio e per tutti i nostri stakeholder. Le azioni DBAG sono scambiate alla Borsa di Francoforte dal 1985, il che garantisce trasparenza e una governance di livello superiore.
Fattori chiave
Fondata nel 1965 e quotata in borsa dal 1985.
MILIARDI DI MASSE IN GESTIONE
PROFESSIONISTI
SOCIETÀ IN PORTAFOGLIO
Contatti
Managing Director
Managing Director
Giovanni Revoltella leads DBAG Italia as Managing Director since 2021.
He has 17 years of experience in private equity. He started his career at Lehman Brothers M&A in London and subsequently worked as an investor at Argan Capital, Italy1 Investment SPAC and Capvis.
Giovanni Revoltella obtained a degree in economics from Bocconi University, Milan, and also studied at the University of Cologne.
Ulteriori informazioni